Vengono definite Energie Rinnovabili (o Fonti Rinnovabili) quelle fonti di energia ricavate da elementi che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani", o che comunque così sono percepite dall'uomo o dalla società.
Secondo la normativa italiana vengono definite Fonti Rinnovabili:
«...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici.»
La produzione di energia da fonti rinnovabili è oggi uno dei tre pilastri fondamentali assieme alla riduzione delle emissioni di CO2 e all'efficienza energetica per contrastare i cambiamenti climatici così come evidenziato prima dal protocollo di Kyoto e poi dal "Piano 20-20-20" dell'Unione Europea e dal COP21.
Per tutti gli utenti domestici, industriali o del terziario il ricorso alla produzione di energia, sia essa energia elettrica o calore, da fonti rinnovabili quale il fotovoltaico, il solare termico o la cogenerazione permettono di ridurre l'impatto dell'inflazione dei prodotti energetici quale il gas metano, il gasolio e l'energia elettrica.
In particolare le attività produttive industriali, minimizzando il ricorso all'acquisto sul mercato dell'energia e del calore possono incrementare la competitività dei propri prodotti sul mercato, riducendo i costi fissi e aumentando gli utili.
Il gruppo Future Energy vanta una pluriennale esperienza nel settore delle Rinnovabili, distinguendosi come soggetto leader a livello nazionale nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di generazione di energia pulita.
Future Energy può fornire soluzioni chiavi in mano ai propri clienti in fase di realizzazione e una gestione a 360 gradi in fase di esercizio sia per la manutenzione ordinaria e straordinaria che per la gestione degli adempimenti tecnici e fiscali richiesti dalla normativa di settore agli autoproduttori di energia.